Calendario di Aprile
- Visite: 368
Si allega alla presente comunicazione il nuovo calendario giallo/rosso per l'alternanza delle classi in presenza nel mese di Aprile. Vedere l'allegato qui sotto.
Un albero cresce al Cecioni
- Visite: 349
Venerdì 26 marzo a mezzogiorno il giardino intitolato alla nostra alunna Giulia Fabbri si arricchirà di una presenza significativa: un melo, in ricordo dell’attentato che il 19.02.2020 uccise ad Hanau (Francoforte) nove persone di origine turca. Il melo, in foglie e legno, nasce dallo scambio virtuale che il gruppo di tedesco della classe 3 A e B del nostro liceo, con la docente Scilla Corrao, ha avviato con il liceo HoLa di Hanau: gli studenti si sono conosciuti, hanno lavorato sul tema del loro scambio, il cibo, finché a fine gennaio ai nostri ragazzi è stato chiesto se volevano esprimere la loro solidarietà per la commemorazione del terribile fatto avvenuto nella città dei loro compagni tedeschi.
Da qui è nato un video youtube QUI che ha commosso così fortemente i corrispondenti tedeschi da essere inserito nella giornata della commemorazione.
Sospensione del servizio di distribuzione di alimenti e bevande
- Visite: 79
Si comunica all'utenza che da domani 8 marzo verrà sospeso, per motivi di sicurezza, il servizio di erogazione di bevande e alimenti presso le macchinette collocate ai vari piani dell'istituto.
Corso di latino per gli alunni di III Media
- Visite: 145
Gli alunni provenienti dalle scuole di primo grado che il prossimo a.s. frequenteranno nel nostro Istituto il Liceo SCIENTIFICO, LINGUISTICO o SCIENZE UMANE potranno iscriversi, entro il 23 febbraio prossimo, al corso di latino mediante il link: clicca QUI
Il corso della durata di 6/7 ore sarà tenuto dai nostri docenti. Ulteriori dettagli dell'iniziativa saranno comunicati successivamente alla chiusura delle iscrizioni al corso.
"Fuori tutto!" con Valentina Longhi
- Visite: 592
Cari studenti e Famiglie,
Si avvia la rubrica-video settimanale, inizia così questo percorso a distanza con la nostra Psicologa Valentina Longhi che parlando ci porterà fuori dalle nostre stanze, in contesti che possono essere naturali o pubblici e urbani, ma in ogni caso “fuori”, così come tutto quello che abbiamo dentro può essere portato…“fuori”. Questa mini rubrica ha un titolo dedicato, con l’obiettivo di tornare alla luce, allo star bene con noi stessi e con gli altri, possiamo parlarne con la Dottoressa tramite appuntamento qui le indicazioni o ascoltando quello che ha da dirci almeno una volta la settimana su questa pagina.
Avviso sportelli didattici
- Visite: 873
Si informano tutti gli studenti interessati che come da comunicazione n. 161,
dal 17 febbraio prenderanno nuovamente avvio gli sportelli BES, inoltre gli sportelli ordinari saranno sostituiti dagli sportelli "tematici" per gli alunni che presentano insufficienze.
Gli sportelli tematici partiranno dal 22 febbraio, come da comunicazione n. 177.
L'elenco dei corsi, visibile nella procedura di prenotazione, è disponibile anche al seguente link: clicca QUI
Si invitano gli studenti interessati a prenotarsi tramite la pagina dedicata >> QUI
Contributo volontario a.s. 2020-21
- Visite: 1688
Gentili genitori,
in considerazione della situazione di emergenza e difficoltà che la comunità sta vivendo a causa del Coronavirus, il Consiglio di Istituto ha deliberato di prevedere per il corrente a.s. la possibilità di versare il contributo in oggetto (interamente destinato a parziale copertura delle spese per attività e servizi agli studenti) anche in due rate distinte.
Le famiglie, quindi, potranno scegliere di versare il contributo economico volontario di 90 euro, entro il 15 dicembre p.v., oppure di suddividere la somma (60 euro entro il 15/12 e 30 euro entro il mese di gennaio 2021).
Il contributo è fondamentale per supportare la scuola nella realizzazione di progetti e attività in favore degli studenti e negli acquisti necessari per i nostri alunni (polizza assicurativa, dispositivi per la didattica a distanza, servizi infermieristici e psicologici, borse di studio, dotazioni laboratoriali..), soprattutto in questo periodo di emergenza.
Regolamenti DDI
- Visite: 425
Si comunicano i regolamenti per la DDI (vedere allegati sotto all'articolo).
Gli stessi sono stati caricati sulla bacheca di Argo nella categoria "collegio docenti".
Si prega di prendere visione del documento variato a seguito dell'ultimo collegio docenti di novembre e qui di seguito allegato (Regolamento DDI Aggiornato).
Il Punto di Ascolto a.s. 20/21
- Visite: 2911
Il punto di ascolto inizierà lunedì 7 dicembre c.a. e sarà attivo fino a fine maggio tutti i lunedì dalle 15.00 alle 17.00.
Sarà possibile svolgere uno o più colloqui con la psicologa della scuola (Valentina Longhi) non solo per problematiche interenti alla scuola, ma anche per dubbi, domande o disagi inerenti a qualsiasi aspetto della vita privata e relazionale.
Il punto di ascolto è aperto agli alunni della scuola e ai genitori.
È possibile prendere appuntamento con la psicologa tramite whatsapp (329-7355104) o tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
A causa dell’emergenza COVID i colloqui potranno essere effettuati in videochiamata (anche in orario da concordare), fino a nuove disposizioni.