Il nostro percorso sull’antimafia e sulla legalità è iniziato visitando la Mostra ‘La mafia siamo noi’, presso la Fortezza Nuova di Livorno, un allestimento molto suggestivo che presenta i criminali mafiosi e i difensori della legalità caduti (e anche vittime estranee) attraverso i volti e le parole. Poi, in classe, le ricerche, le informazioni, la visione del film “I cento passi”, l’incontro con Libera ed infine il viaggio a Palermo. Prima tappa del nostro viaggio via D’Amelio, dove, sotto l’albero della pace, abbiamo incontrato Rita Borsellino, sorella del giudice, che, con grande semplicità e profondità, è riuscita a trasmettere il clima plumbeo delle stragi di mafia ma anche i passi verso il cambiamento, la speranza e l’importanza dell’impegno, piccolo o grande, di ognuno di noi. Poi un doveroso passaggio sotto la casa del giudice Falcone.