Gli alunni delle classi quinte, insieme a venti docenti, sotto l’attenta supervisione dei soccorritori della Misericordia (il progetto, ASSO, acronimo di “a scuola di soccorso”, è proposto dalle Misericordie della Toscana), hanno svolto un modulo teorico-pratico con test finale per ottenere il brevetto all’uso defibrillatore, un vero e proprio salvavita.
Parallelamente, venticinque docenti hanno svolto un corso pomeridiano, organizzato questa volta dalla Società Volontaria del Soccorso, con le stesse modalità e obiettivi.
In conclusione più o meno trecentocinquanta cittadini, tra alunni e docenti) che sanno agire correttamente in caso di necessità, poiché l’obiettivo che la (nostra) scuola si prefigge è quello di formare studenti competenti ma anche cittadini consapevoli. 