Il centro servizi bibliotecari e multimediali per la didattica è costituito da:
- i locali della Biblioteca, con 24 posti a sedere, in cui docenti, studenti e personale della scuola possono accedere alla consultazione ed al prestito del materiale presente (libri, riviste, VHS, DVD e CD) secondo quanto previsto dal Regolamento, dotata di catalogo costantemente aggiornato ed inserito nel Catalogo collettivo provinciale (SBN) consultabile on-line;
- Aula Multimediale attrezzata con un sistema di video-proiezione su grande schermo per CD-rom, VHS e DVD con 45 posti a sedere e 10 PC collegati sia in Internet sia in rete locale, a disposizione di docenti e studenti per ricerche ed approfondimenti che è possibile stampare a colori.
Obiettivi della bibliomediateca sono:
promuovere la lettura
sollecitare gli approfondimenti
offrire strumenti di aggiornamento, mediante la gestione delle riviste, la raccolta e la distribuzione delle informazioni
valorizzare le risorse multimediali
coordinare e raccogliere il materiale prodotto nella scuola
Il centro servizi bibliotecari e multimediali per la didattica possiede dizionari ed opere enciclopediche, oltre ad un patrimonio librario di circa 7000 volumi e 50 abbonamenti correnti. E' stata completata l'informatizzazione del catalogo con inserimento nel Sistema Bibliotecario provinciale e nazionale.
![]() | Ricerca nel catalogo |
Qui viene coordinatata anche la gestione collettiva delle risorse disponibili nei diversi laboratori (Laboratorio artistico, Laboratorio di fisiologia, Laboratorio di fisica, Laboratorio di informatica, Laboratorio linguistico): così, ad esempio, il catalogo collettivo di CD/VHS comprende circa 400 titoli.
Il servizio di consultazione é aperto a tutti, secondo quanto previsto dal Regolamento.
Al servizio di prestito possono accedere docenti, studenti e personale della scuola, mentre utenti esterni devono rivolgersi al servizio di prestito interbibliotecario.
Orario di apertura:
lunedì e mercoledì 15-17
martedì 8.15-9.10
giovedì 10.10-11.05
Prenotazioni:
Per effettuare una prenotazione è possibile scrivere alla prof.ssa Lucia Niccolini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.